Il territorio

La posizione

Punto di partenza per apprezzare il territorio che ci circonda tipico della della pianura padana. Le città, l’arte, la natura con passeggiate e biciclettate, gli aspetti enogastronomici.

Non solo Venezia

Non solo Venezia con Piazza San Marco, Padova con la Cappella degli Scrovegni, patrimonio dell’Unesco e Treviso, città d’arte, tutte raggiungibili in una mezz’ora. Anche la Riviera del Brenta, a tiro di bicicletta, e le sue ville palladiane, tra le quali villa Pisani a Stra e villa Malcontenta nell’omonimo paese.

Foto di Massimo Adami su Unsplash

Il nostro comune

Il territorio di Mirano, compreso nell’area tra Padova, Venezia e Treviso, è ricco di parchi e ville essenzialmente edificate dalla nobiltà veneziana tra il Seicento e il Settecento. Dimora dei pittori Giambattista e Giandomenico Tiepolo. La campagna circostante è caratterizzata, in larga misura, dalla presenza del graticolato romano.

Muoviamoci un po’

Potrete visitare anche le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, patrimonio dell’Unesco, i Colli Euganei e le loro terme, o, per chi avesse voglia di fare qualche chilometro in più, il Mausoleo Brion di Carlo Scarpa ad Altivole, vicino alla bella Asolo, la Gypsoteca del Canova a Possagno, meno conosciuti ma imperdibili.

Prenota ora